MARINA TIMAVO

noleggio barche Villaggio del Pescatore Trieste

Raccolta fondi per l’Ospedale Burlo Garofalo di Trieste

 

Si è svolta quest’estate al Marina Timavo una splendida inziativa di beneficenza con la raccolta fondi per un’importante progetto di ricerca medico-scientifico.

Di seguito riportiamo la mail di ringraziamento dello staff medico:

“Grazie a Giada che ha raccolto e donato alla Struttura di Gastroenterologia, Endoscopia Digestiva e Nutrizione Clinica del Burlo Garofolo una somma di quasi 900 euro.
Questo contributo è molto importante perché consentirà di portare a compimento, insieme alla dott.ssa Eleonora Maurel, biologa nutrizionista, un progetto rivolto alle ragazze e ai ragazzi e che riguarda la nutrizione e le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI).
Le MICI sono malattie infiammatorie croniche che colpiscono l’intestino e possono presentarsi ad ogni età. Per controllare l’infiammazione intestinale esistono oggi numerosi farmaci molto efficaci ma anche l’alimentazione può essere un ottimo alleato. Tutti gli alimenti che quotidianamente consumiamo sono attentamente vagliati dalle cellule del sistema immunitario che risiede nella mucosa intestinale e alcuni stili dietetici sembrano avere effetti positivi sull’infiammazione.
Mangiare bene è poi molto importante specie nei momenti in cui la malattia è attiva, e in
particolare nelle ragazze e nei ragazzi: in queste circostanze l’organismo richiede energie extra, per poter guarire e allo stesso tempo crescere, portare a compimento la pubertà e creare le riserve minerali che accompagneranno la persona per tutta la vita.
Infine, cibo è anche divertimento e condivisione che fanno bene all’umore e quindi all’intestino!  
 Con il contributo ricevuto, l’equipe di nutrizione renderà presto disponibile un libro di ricette (buone per il palato e per l’intestino) dedicato alle ragazze e ai ragazzi con MICI.

Un sentito ringraziamento a tutti gli amici di Marina Timavo e ai partecipanti alla donazione.

Un particolare plauso di merito a tutto lo Staff medico partecipante al progetto.

 

Share This